DATE DISPONIBILI:
14-15-16 OTTOBRE 2022 con Bruno Pisani e Jonathan Giovannini
21-22-23 OTTOBRE 2022 con Jonathan Giovannini

RICHIEDI IL PDF DETTAGLIATO TRAMITE LA SEZIONE "CONTACT" DEL SITO!
L’autunno è certamente una delle stagioni più affascinanti e magiche per scoprire l’ambiente montano. I larici si tingono di un color rosso intenso, la prima neve accarezza le cime delle montagne più alte, nebbie a nuvole danzano attorno alle vallate e creano atmosfere meravigliose. L’aria fredda e cristallina regala poi albe e tramonti variopinti.
Le Dolomiti sono senza dubbio uno dei luoghi più magici per gustare questo spettacolo: in una zona relativamente piccola, offrono opportunità fotografiche infinite: da laghetti alpini dove si riflettono montagne e larici colorati, a passi di montagna da cui godere di visuali mozzafiato verso le valli, fino a piccoli gioielli come le piramidi di terra, formazioni rocciose uniche ed incastonate nella foresta, che rivelano la loro essenza più magica con atmosfere nebbiose.
Questo workshop di 3 Giorni mira a cogliere l’essenza dell’autunno accompagnati, guidati e istruiti dai fotografi professionisti Bruno Pisani, Jonathan Giovannini. Il primo ormai da anni ha concentrato la sua produzione fotografica nelle Dolomiti, permettendogli così di acquisire una conoscenza profonda di queste zone.
A CHI E' RIVOLTO IL WORKHOP?
Il workshop é adatto sia a coloro che si sono da poco avvicinati alla fotografia, sia a coloro che vogliono approfondire e affinare la tecnica.
Applicheremo le più recenti e innovative tecniche di scatto e di post produzione, in modo da sfruttare al massimo la nostra fotocamera per ottenere scatti che restituiscano l'atmosfera del momento e che riescano a esprimere la sensibilità del fotografo.
Otterremo immagini dalla forte carica emotiva, ma che al contempo non perdano la naturalità che uno scatto paesaggistico deve sempre, a mio parere mantenere.Impareremo come leggere, analizzare e interpretare le fotografie che andremo a realizzare, con l'occhio critico di chi vuole costantemente migliorarsi.
COME ORGANIZZO I MIEI CORSI:
Sono dell'idea che la fotografia, oltre che essere insegnata, debba essere trasmessa. E' qualcosa che si tramanda, una passione, una voglia di esprimersi, uno stile di vita. Un modo per immergersi in ciò che soltanto la natura riesce a regalarci, e immortalarla al meglio è per me, oltre che una grande soddisfazione, un grande onore.
Nei miei corsi voglio riuscire a trasmettere, oltre alle nozioni, tutto questo.
Voglio provare a dare quegli input che a mio parere sono fondamentali per fare il salto di livello come fotografi.
Mi piace avere un gruppo piccolo per poter seguire tutti con la giusta calma, evitando ammucchiate che a mio parere limitano la capacità espressiva del singolo e creano solamente confusione.
COSA IMPAREREMO:
- Come pianificare un'uscita fotografica con successo
-La composizione nella fotografia di paesaggio
-Lettura critica dell'immagine, analizzando tutti gli aspetti che compongono una buona fotografia.
-Tecniche di Scatto (Esposizioni Multiple, Focus Stacking, Vertorama, ecc)
-Utilizzo di FIltri (ND, GND, Polarizzatori)
-Utilizzo di accessori vari
-POST PRODUZIONE dal formato RAW all'immagine ridimensionata per WEB, passando per:
-Adobe Camera Raw
-Maschere e livelli
-Maschere di Luminosità
-Dodge and Burn
-Bagliori soffusi
-Trucchi appartenenti al mio personale workflow
ATTREZZATURA NECESSARIA:
Il nostro obiettivo sarà quello di ottenere il massimo sfruttando l'attrezzatura che avremo a disposizione. Indico qui quella che è l'attrezzatura consigliata per un corretto svolgimento del corso:
-Fotocamera DSLR o Mirrorless con obiettivi intercambiabili
-Obiettivo Grandangolare (14-24, 15-30, 11-16 o similare)
-Media Focale (24-70, 18-55 o similare)
-Teleobiettivo (70-200, 70-300 o similare)
-Treppiede
Ecco come si presenterà il paesaggio in veste autunnale:

PREZZO: 349 Euro
La quota comprende:
-2 tutor a disposizione per la durata del Workshop (Bruno Pisani, Jonathan Giovannini)
La quota non comprende:
-pernottamento e colazione in Albergo
-pranzi e cene
-tutto ciò non citato ne "la quota comprende"
PRENOTAZIONE:
Le prenotazioni vanno effettuate tramite la sezione CONTACT del sito oppure via mail, brunopisaniphoto@gmail.com specificando la data preferita.